Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025
THIN LIZZY
Nome ispirato da un personaggio dei fumetti, un robot denominato Tin Lizzie. E anche della band che apre la puntata, band di Dublino, il cui leader è stato l’ indimenticato bassista Phil Lynott. Fra i suoi principali successi “Whisky in The Jar”, “The Boys Are Back in Town” e “Jailbreak”, che ascoltate.
Altro scomparso gruppo che onoriamo, gli americani Lynyrd Skynyrd. Lo facciamo mettendo in onda “Gimme Three Steps”, storia di una pistola puntata alla tempia di un uomo, a quanto pare il cantante della band, colpevole di aver ballato con la donna di un altro. .
A seguire, Linda Ronstadt con “Just One Look”, lanciato da Doris Troy e Gregory Carroll nei primi anni Sessanta e reinciso da importanti artisti come gli Hollies e, appunto, Linda Ronstadt, raggiungendo nuovamente la vetta delle classifiche.
Quindi, gli Young Analogues con “She Loves You”. Olandesi, specializzati nell’ eseguire dal vivo la musica degli ultimi anni dei Beatles con strumenti analogici e fedeli all’ epoca, guadagnatisi l’ apprezzamento del pubblico grazie alla meticolosa attenzione ai dettagli.
Dopodiché:
Chicago (“If You Leave Me Now”), Michael Bolton (“To Love Somebody”), Chris Norman & Suzi Quatro (“Stumblin’ In”), Suzi Quatro (“Can The Can”)(“If You Can’t Give Me Love”) e Jorn (“Needles And Pins”).
Protagonisti della seconda doppietta, i Mungo Jerry. Il loro più grande successo, il primo dei due brani che ascolterete è degli anni Settanta: trenta milioni di copie vendute e, fino a caso contrario, il singolo più venduto di tutti i tempi di una band britannica. Aggiungo, a titolo di curiosità, che in Italia questo pezzone fu coverizzato dai Jumbo, gruppo prog milanese, con il titolo “In estate”.
Mungo Jerry (“In The Summertime”)(“You Don’t Have To Be In The Army To Fight The War”).
È poi la volta di “Dreamer“ di Ozzy Osbourne. Seppure sia stato scritto nel tardo 1990, non fu preso in considerazione fino agli attentati terroristici dell‘ 11 settembre. Il singolo contiene altresì un omaggio ai Beatles, riferimento a “Two Of Us”.
Dipoi:
Weezer (“Perfect Situation”) e Cinderella (“Shake Me”).
“Non ho l’ età”, in onda su Radio Ticino dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 20:00 alle 21:00, può essere seguito anche televisivamente, sintonizzandovi su https://radioticino.com/tv/.