Site logo
Site logo
Mobile logo
  • Non Ho L`età
    • I BRANI
    • RIASCOLTA
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto

IL ROCK MUSEO DI NIEDERBUEREN

Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2024

CENTO ANNI DI STORIA
DELLA MUSICA
IN PAROLE IMMAGINI
E SUONI

Potrebbe essere lo slogan del Rock Museo di Niederbüren,
nel canton San Gallo, l’ unico del genere in Svizzera e dove,
recentemente, con “il solito”, prezioso Omar Beltraminelli,
ho realizzato una puntata speciale di “Non ho l’ età” che
andrà in onda su Radio Ticino il 3 settembre.

IL ROCK MUSEO DI NIEDERBUEREN

Squisitamente accolti dal fondatore Roland “Tschiibii”
Grossenbacher – che, come il sottoscritto, è uno dei più
convinti fans dei mitici Kinks – e dalla deliziosa moglie
Uschy, abbiamo trascorso un’ indimenticabile
giornata in un luogo da favola.

“Quelli appesi alle pareti – commento durante le riprese
– sono i nostri risparmi, abbiamo investito tutto quello
che avevamo in questo progetto, aiutati da un piccolo
esercito di volontari e sponsor che hanno creduto
in noi “.  

Alla fine dell’ anno, però, “Tschiibii” lascerà la direzione
del museo, pur rimanendone presidente onorario, ma,
assicura, non si darà al giardinaggio; con l’ inseparabile
Uschy, realizzerà un altro sogno da tempo nel cassetto,
sempre di carattere musicale: un impegnativo
ed originale calendario online, progetto in merito al
quale, al momento, preferisce non fornire anticipazioni.

IL ROCK MUSEO DI NIEDERBUEREN

“Oltre una trentina i gruppi di appassionati che mensilmente
giungono a Niederbüren e per i quali, pure, faccio il cicerone
(racconto loro aneddoti e mostro filmati per oltre due ore), per
cui poco il tempo libero rimanente. Mia moglie, dal canto suo,
passa le giornate a preparare tartine e aperitivi, come pure
a mantenere puliti e in ordine i vari locali. Dopo undici anni
trascorsi così
– aggiunge – giusto mollare e concentrarsi su
nuovi e altrettanto ambiziosi progetti”.

A differenza della maggior parte dei musei musicali, quello
di “Tschiibii”, non si concentra su un artista o un gruppo, ma,
ripeto, sulla storia della musica popolare (raccontata con
l’ ausilio di centinaia di video ed audio), a partire dall’ inizio
del XX secolo con W.C. Handy, il “padre del blues”, fino agli
anni ’80 e ’90.

Migliaia le firme e circa duecento i dischi d’ oro e di platino
originali esposti, fra i quali – fiori all’ occhiello dell’ amico
sangallese – più di una quarantina di awards con le copertine
di vinili dei Beatles stampati per il mercato americano,
nonchè …

IL LIBRONE DEGLI STONES

Lo mostreremo nel corso della puntata del 3 settembre
di “Non ho l’ età”.

“Pesa – precisa “Tschiibii” – trentatrè chili e lo tengo,
per sicurezza, sotto vetro”.

Edito da Taschen, contiene cinquecento foto, alcune delle
quali inedite, scattate da artisti dell’ obiettivo come Anton
Corbijn, Annie Leibovitz, Gered Mankowitz e Helmut Newton.

IL ROCK MUSEO DI NIEDERBUEREN

Costa cinquemila dollari per esemplare, nel mondo ne sono
stati
distribuiti millecentocinquanta e ognuno di essi è
autografato
dai Rolling Stones.

È però disponibile anche un’ edizione più abbordabile, senza
autografi, di dimensioni più piccole e venduta a centocinquanta
dollari.

Domanda per i lettori: quale, delle due, quella in vetrina a
Niederbüren? Andateci e lo saprete.

E ADESSO IL POP
CALENDARIO

Scrive “Tschiibii”:

“Da undici anni il museo scandisce il ritmo delle nostre vite:
amministrazione, pianificazione, acquisti, aperitivi, visite guidate,
pulizie e tanto altro. Ciò che Uschy ha realizzato da quando l’ abbiamo
inaugurato è semplicemente geniale, poche donne l’ avrebbero fatto.
Non stiamo diventando più giovani, quindi è un sollievo cedere le
redini
(Roland rimarrà comunque presidente onorario – ndr).
Abbiamo consegnato le chiavi di un museo in ottime condizioni
a gente meritevole, guardando con orgoglio a ciò che noi, persone
semplici  con l’ aiuto di molti amici,  abbiamo creato. Uschy ed io
abbiamo adesso un nuovo progetto, il “calendario sounding
rock & pop”, che ci terrà occupati ancora per qualche anno…”.

 

Articoli recenti

  • PUNTATA (VIDEO) 19 OTTOBRE
  • FIORELLO
  • MARINO REGINA, IL BASSISTA DI GIANNI MORANDI
  • PUNTATA (VIDEO) 12 OTTOBRE
  • PUNTATA (VIDEO) 5 OTTOBRE

La Newsletter di Non Ho L`Età

Iscriviti

  • Non Ho L`età
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto
© Giorgio Fieschi 2020
[email protected]
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA