Site logo
Site logo
Mobile logo
  • Non Ho L`età
    • I BRANI
    • RIASCOLTA
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto

I BISONTI

Ultimo aggiornamento 8 Agosto 2022

 

RICORDATE I BISONTI?

Quelli di “La tua ombra (mi segue)” e “Occhi di sole”? Gruppo minore del Beat italiano, alcuni vinili del quale, però, molto apprezzati e ricercati dai collezionisti.

Al telefono ho conversato con Bruno Castiglia, il leader del complesso, non più ragazzino, ma ancora pimpantissimo e vocalmente dotato.

I BISONTI

Bruno con cui, pure, ho realizzato programmi radiofonici e televisivi e organizzato concerti. La pandemia gli ha parecchio rotto le scatole, comunque non molla, sta componendo un pezzo da lanciare come singolo.

“Principalmente per divertimento – dice – dovesse piacere al pubblico, tanto meglio!”.

Gli altri della band li senti ancora?

“No, ne sono rimasti purtroppo solo due, il bassista, Paul Cocchi, che vive a Parigi, e il tastierista, Paolo Pasolini, adesso parroco! Ci siamo rivisti tempo fa a ‘Fatti vostri’ della RAI.”

 

I BISONTI

Pezzi cui sei particolarmente affezionato?

“Fra i tanti, quelli degli Animals, in particolare ‘La casa del sole’, ‘ House Of The Rising Sin’ (che, in italiano, ho inciso molto prima dei Pooh) e ‘Io lavoro’, ossia ‘We’ve Gotta Get Out Of This Place’. Ai tempi del Beat lo incisero pure i Camaleonti. Nonostante abbia sfornato innumerevoli brani melodici, ero e rimango principalmente un rockettaro.”

 

I BISONTI

Per i collezionisti, i vinili più interessanti dei Bisonti sono i primi, fra cui “Viso di luce”.

I BISONTI I BISONTI

“Vero. Purtroppo la City, seguendo l’ esempio delle altre case discografiche, ci impose molti brani a noi non adatti. Comunque recentemente Marina Ley, cantante con cui collaboro, ha brillantemente tolto la polvere proprio a ‘Viso di luce’. L’ ha presentato a ‘Cantando Ballando’, seguitissimo programma di ‘Rete Italia’.”

Serate, spettacoli?

“Non vedo l’ ora di tornare in pista. È così per un mucchio di amici con ancora molto da proporre. Al momento le possibilità sono pochine, ma le cose miglioreranno.”

 

CURIOSITÀ

 

Dei Bisonti ha fatto parte Ciro Dammicco, in seguito fondatore e leader del Daniel Sentacruz Ensemble, con cui raggiunse il successo grazie al brano “Soleado”.

Per l’ etichetta “Feedback: Il ritorno della buona musica”, festival da me per anni organizzato in piazza del Sole a Bellinzona, ho prodotto alcune raccolte, tra cui questa, ristampata dalla City Record:

I BISONTI
I BISONTI

IN SINTESI LA STORIA
DELLA BAND

I BISONTI

Il complesso viene creato a Milano come “spalla” del cantante Bruno Castiglia, musicisti che lavorano per l’ etichetta discografica City Record in qualità di turnisti sotto la direzione del maestro Paolo Gatti.

I primissimi pezzi sono incisi con il nome Bruno Castiglia & i Delfini, ma poi si opta per I Bisonti, ecco perchè in alcuni dei successivi dischi si ricorre ai nomi Bruno Castiglia e i Bisonti e I Bisonti di Bruno Castiglia.

Questa la formazione del periodo Beat: Bruno Castiglia (voce e canto), Gianni Calabria (batteria), Ennio Castiglia (basso), Angelo Milani (tastiere) e Luigi Biagioni (chitarra). Questi ultimi tre elementi partecipano alla realizzazione di due 45 giri, poi lasciano, sostituiti da Paul Cocchi (basso) e Fulvio Carotti (chitarra).

I BISONTI

Il complesso pubblica pure due album.

Altri cambiamenti in seno alla band si susseguono.

Nel 1970 i Bisonti partecipano a “Un disco per l’ estate” con il poco grintoso “Oh simpatia”.

I BISONTII BISONTI

Pure il tastierista Paolo Pasolini abbandona il gruppo per venir consacrato sacerdote; è sostituito da Ciro Dammicco. Altrettanto fanno, poco dopo, Paul Cocchi e Ciro Dammicco, che fonda il Daniel Sentacruz Ensemble.

I Bisonti tornano sul palcoscenico nel 1985 sulla scia del revival anni Sessanta fra i cui principali promotori c’ è Red Ronnie.

Dopo un periodo di inattività, la band riprende a suonare nel 1988 con Castiglia, Calabria, Peppo Gellera alla chitarra e Renato Groppi al basso .

Nel 1996 incide il CD “La carica dei Bisonti”, contenente nuove versioni di vecchi successi e inediti come “Va bene così”, “All Right Now”dei Free.

Fra i più apprezzati pezzi, come detto, i primi brani, come “Crudele”, “Ma se ci penso“ e la cover di “Lucille” di Little Richard.

Nel 2017, con Marco Bertaggia alla chitarra e Alex Carminati alle tastiere, i Bisonti incidono il singolo “Mi manchi tu”.

E presto un altro inedito.

“Il pezzo su cui con il grande Bruno Castiglia sto lavorando – scrive Gianfranco Doro Mulas – sarà pronto a fine mese. Manca l’ arrangiamento, che verrà affidato a un big della musica. Il brano è fantastico: come si diceva una volta, sarà un ‘pezzo per l’ estate’!”.

 

ALTRI VINILI

I BISONTI I BISONTI
I BISONTI

ALBUM

I BISONTI I BISONTI

PRIMA DEI BISONTI
CON I BEBOP

I BISONTI

Articoli recenti

  • PUNTATA (VIDEO) 19 OTTOBRE
  • FIORELLO
  • MARINO REGINA, IL BASSISTA DI GIANNI MORANDI
  • PUNTATA (VIDEO) 12 OTTOBRE
  • PUNTATA (VIDEO) 5 OTTOBRE

La Newsletter di Non Ho L`Età

Iscriviti

  • Non Ho L`età
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto
© Giorgio Fieschi 2020
[email protected]
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA