Site logo
Site logo
Mobile logo
  • Non Ho L`età
    • I BRANI
    • RIASCOLTA
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto

RENATO (DEI PROFETI)

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2024

NON ERANO I BEATLES

L’ offerta, in fatto di libri dedicati a storici gruppi del Beat
italiano, sta per arricchirsi. In giugno, infatti, verrà dato
alle stampe “Ci sarebbe piaciuto ma… Non eravamo i
Beatles” (Amazon) di Roberto Margaria, bassista dei Profeti
dal 1967 al 1970.

Ottima occasione per risentire telefonicamente un caro
amico, l’ ex cantante della band, Renato Brioschi.

Per quanto riguarda il libro, queste le sue anticipazioni.

RENATO (DEI PROFETI)
Renato Brioschi. Foto di Raffaella Rigo

Mai pensato di scrivere tu la storia della band?

“Più volte, ma poi, per pigrizia, non l’ ho mai fatto. Preferisco
scrivere musica, quando ne ho voglia. Ci vorrebbe uno che mi
segua,  uno scribacchino che, quando gli dico che ho un ricordo
o un’ idea,  prenda appunti e, come facevano quelli di una volta,
quelli che  seguivano i cow boys del Far West, poi butti giù
la storia. Ripeto, io questa voglia non ce l’ ho”.

Hai collaborato in qualche modo alla stesura di “Ci sarebbe
piaciuto ma… Non eravamo i Beatles”?

“Io ho contribuito con dei ricordi. Ce li siamo scambiati, a volte
io non ricordavo niente, mentre Roberto tutto, a volte è successo
il contrario”.

Letto qualcosa in anteprima?

“Si, centosettanta pagine. A parte un paio che a me non
piacciono e ritengo pesanti, dedicate a un personaggio che
voleva fare il nostro impresario, un po’ ambiguo, malvivente,
almeno secondo me, per il resto il libro fila bene. Anzi, in
certi punti mi ha persino commosso, perchè talune cose non
me le ricordavo proprio. Mi è piaciuto molto. Roberto, devo
dire, ha scritto veramente bene. È un libro allegro, nonostante
racconti anche cose drammatiche
(ride, ndr)”.

Molti tuoi colleghi hanno avuto la stessa idea, scrivere libri.
Ne hai sfogliato qualcuno?

“No, nemmeno uno”.

RENATO (DEI PROFETI)
Ad “Amici miei” (TSI)

Componi ancora?

“Ho ripreso a buttar giù canzoni, con grandissima fatica, perchè,
dopo sei/sette anni trascorsi senza usare il computer, non mi
ricordavo più i programmi. Poi mi sono innamorato dello
strumento banjo, che non avevo mai visto nella mia vita. Ho
cominciato a suonarlo da zero, un casino pazzesco! Non riesco
ancora a suonarlo bene, ho fatto un pezzo per allenarmi, te lo
manderò per darti l’ idea. Chiaramente bisognerà perfezionarlo.
Siccome mi sono fatto prendere dalla musica Bluegrass, butto
giù qualche brano con sonorità di questo tipo, più che altro
per passare il tempo, perchè poi diventa un lavoro. Si, perchè
tutto quello che fai per hobby, alla fine, diventa un lavoro”.

RENATO (DEI PROFETI)
RENATO (DEI PROFETI)
Roberto Margaria, Donato Ciletti, Osvaldo Bernasconi
e Renato Brioschi

Dal retrocopertina:

“Il libro ricostruisce, attraverso aneddoti e personaggi che ne
hanno caratterizzato la genesi e l’ apice, la storia di una band
(I Profeti) composta da quattro ragazzini adolescenti che si
trovano, alla fine degli anni 60, ad affrontare un successo
inaspettato e conoscere un mondo quasi ignoto a loro,
incontrando i personaggi piu famosi dell’ epoca.
Appare
un lungo flash back pregno di giusto orgoglio per i risultati
raggiunti e quel pizzico di goliardia che rende sempre
piu allegri i ricordi raccontati attraverso aneddoti ed
episodi.
Sembra di conoscere i protagonisti, vederli nelle
loro rocambolesche disavventure, seguirli e tifare per loro.
Emergono l’ autoironia e la capacità di non prendersi
troppo sul serio, nemmeno quando i fatti lo vorrebbero o
lo imporrebbero. 
Il testo è una summa di episodi che forma
una storia completa, raccontata in modo totalmente coeso,
capace di mantenere la stessa voce e lo stesso timbro lungo
tutta la narrazione. Benché gli eventi trattati siano i più
disparati, il libro riesce in modo efficace, a mettere in
evidenza la diversità del modo di comunicare e
comportarsi tra i ragazzi di quei tempi e quelli di oggi”.

COMPOSITORE (DI SUCCESSO)
QUASI PER CASO

Dei Profeti mi occupo in un altro articolo del Blog; in
questo, voglio parlarvi di Renato Brioschi, per anni
cantante del gruppo.

Renato che, pure, pochi ricorderanno, ha composto
gettonati brani, come, per citarne un paio, “Terra
promessa” di Eros Ramazzotti e “Comprami” di Viola
Valentino.

RENATO (DEI PROFETI)
Foto di Raffaella Rigo

LA STORIA
DI RENATO IN SINTESI

Figlio dello scultore e pittore Remo Brioschi, è uno
dei fondatori dei Profeti, band della quale ha fatto
parte fino al 1970.

Fra i più gettonati brani incisi in qualità di solista,
l’ hit “Lady Barbara”, tormentone estivo con cui vince
un’ edizione del “Disco per l’ estate” e che ispira
l’ omonimo film musicarello, sempre del 1970.
Nello stesso anno, cover di “Bridge over Troubled
Water” di Simon And Garfunkel, titolo “Il ponte”.

Nel 1974 inizia a comporre canzoni per proprio
conto e, per la Ricordi, sforna “Giochi senza età”,
che in Francia raggiunge la cima delle classifiche
di vendita.

In seguito scrive per altri cantanti, fra gli altri,
i Camaleonti, Riccardo Fogli, Eros Ramazzotti,
Alice, Mia Martini, Marcella Bella, Fausto Leali
e Viola Valentino.

Collabora pure con Antonella Ruggiero, Leroy
Gomez e i Santa Esmeralda (“Tu mi manchi dentro”),
Manuel De Peppe, Marcello Pieri e Domenico
Mattia.

Dopo una breve reunion con i Profeti, prosegue l’ attività
come cantante solista con il nome “Renato dei Profeti”.

Dopo il pezzo per Ramazzotti, fonda una propria
etichetta per svolgere attività di talent-scout. 

DISCHI
CON I PROFETI

RENATO (DEI PROFETI)

Singoli
Bambina sola/Le ombre della sera
Mirell/Asciuga le tue Lacrime
Rubacuori/Sole nero
Era uno come noi/Per fare un uomo
Ho difeso il mio amore/Una rondine va
Gli occhi verdi dell’amore/L’amore ha il tuo volto
La tua voce/Lontano dal mondo
La mia vita con te/Ci vuole un cuore

LP
Bambina sola

DA SOLISTA

Singoli
Lady Barbara/L’università
Verità che batti nella mente/Posso giurarti che

RENATO (DEI PROFETI)
Hello terra/Leggenda

RENATO (DEI PROFETI)
Tu mi eri scoppiata nel cuore/Dopo di lei
Giochi senza età/Io credo
Harmony/È dal cuore che nasce amore

RENATO (DEI PROFETI)

Azzurre chiare nuvole/La tua maliziaUn tocco di magia/
Risveglio

LALLO & I SUPER’UP
CON RENATO DEI PROFETI
Gli occhi verdi dell’ amore

LP
Innamorato

IL CD PIÙ RECENTE

RENATO (DEI PROFETI)

Articoli recenti

  • PUNTATA (VIDEO) 15 GIUGNO
  • PUNTATA (VIDEO) 8 GIUGNO
  • PUNTATA (VIDEO) PRIMO GIUGNO
  • PUNTATA (VIDEO) 25 MAGGIO
  • PUNTATA (VIDEO) 18 MAGGIO

La Newsletter di Non Ho L`Età

Iscriviti

  • Non Ho L`età
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto
© Giorgio Fieschi 2020
[email protected]
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA