Site logo
Site logo
Mobile logo
  • Non Ho L`età
    • I BRANI
    • RIASCOLTA
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto

PUNTATA 31 AGOSTO

Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2025

CEVIO: L’ ALLIEVO (R)INCONTRA
IL MAESTRO

Fra i momenti più belli dell’ edizione 2025 del Vallemaggia Magic Blues, sicuramente, l’ incontro, a Cevio, fra lo storico batterista dei rinati Yardbirds
Jim McCarty, ed Eliano Galbiati, fondatore e anima dei locarnesi Nightbirds.

Occasione per riportare le menti ai concerti tenuti nell’ agosto di sessantuno anni fa dalla mitica band inglese al Lido di Locarno, alla “Taverna” di Ascona e nel reparto giocattoli dell’ “Innovazione” (oggi “Manor”) di Locarno. 

«Nonostante gli Yardbirds siano rimasti in Ticino per diversi giorni – commenta Eliano – solo due le foto che documentano l’ evento. Le conservo gelosamente
nel mio archivio da allora. Non ricordo chi le scattò e me le diede, e neppure mi spiego perché non ve ne siano altre in circolazione. Mi è pertanto sembrato
giusto, anzi doveroso, approfittare della tappa valmaggese di questi splendidi musicisti per regalarne alcune copie al loro leader, Jim McCarty»
. 

PUNTATA 31 AGOSTOCopyright by rémy steinegger + magic blues 2025 / photo by rémy steinegger

Il quale …

«Felicissimo di riceverle. Si ricordava perfettamente di quei concerti e, naturalmente, anche di chi li aveva organizzati, ossia il mitico Giorgio Gomelsky,
l’ uomo che per primo ha creduto in loro. Aggiungo, a titolo di cronaca, che con
me, a Cevio, c’ era anche Sergio, figlio di Gomelsky, da sempre professionalmente attivo in àmbiti che nulla a che fare hanno con quello musicale, ma comunque emozionato nell’ incontrare un personaggio di tale caratura»
.

PUNTATA 31 AGOSTOEliano con Jim, Fabio Lafranchi, direttore artistico del festival, e Sergio Gomelsky. Copyright by rémy steinegger + magic blues 2025 / photo by
rémy steinegger

McCarty conosceva i Nightbirds?

«No, ovviamente. Ecco perché gli ho fatto omaggio pure di una copia del nostro recente lp, quello del sessantesimo, vinile che ha suscitato notevole curiosità e
in un attimo sparito nella borsa della moglie di Jim. È stato veramente un bel momento, ha preceduto l’ applauditissima esibizione della band, la quale, dal vivo, rende molto di più che su disco»
. 

QUEL MEMORABILE CONCERTO ALL’ “INNOVAZIONE” DI LOCARNO

Dall’ “Eco di Locarno” del 20 agosto 1964:

“Pubblico di occasioni straordinarie, l’ altro pomeriggio alla Innovazione SA in piazza Grande. Erano ospiti del grande emporio i musicisti del gruppo inglese
dei «Yardbirds», il quale sta assurgendo a grande fama a Londra con un genere
di musica nuovo, ancora sconosciuto in altre parti d’ Europa. I componenti del gruppo «Yardbirds» sono tutti giovanissimi ma dimostrano una valentia ed una dinamicità incredibile. La sala del primo piano della Innovazione era troppo
piccola per accogliere tutti coloro che hanno accettato l’ invito d’ assistere alla esibizione dei musicisti. Questi hanno interpretato alcune caratteristiche canzoni cantate dal giovane irlandese Mick O’Neil, detto per la sua vivacità incontenibile «Diavolo irlandese».

Ha stupito di vedere, tra il pubblico entusiasta, molte persone non più giovani le quali, in quei momenti, avevano lo stesso sorriso e la stessa soddisfazione dei giovani. Le porte dell’ Innovazione erano aperte a tutti i visitatori già alle ore 16.30 e sono rimaste aperte anche per chi volesse eventualmente abbandonare
l’ audizione; nessuno però è andato via, rimanendo fino all’ ultimo.

PUNTATA 31 AGOSTOEliano Galbiati, secondo da sinistra, folgorato dall’ esibizione degli Yardbirds, poco tempo dopo fonda i Nightbirds. Di spalle, con la chitarra, Eric Clapton

PUNTATA 31 AGOSTO
Gli Yardbirds. Il primo a sinistra è Giorgio Gomelsky

Gli «Yardbirds» hanno firmato molti loro dischi, fatica supplementare che hanno sopportato allegramente, per soddisfare i loro nuovi amici locarnesi. Altri dischi sono stati muniti di autografo e sono disponibili presso la Innovazione. Ricordiamo che essi sono in vendita, esclusiva per tutta la Svizzera, in questo emporio. Ai visitatori è stato anche gentilmente offerto un rinfresco dalla direzione della Innovazione”.

EROS

A tre anni di distanza dall’ album “Battito infinito”, Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo, “Il mio giorno preferito”, pezzo scritto con Calcutta, Tommaso Paradiso, Antonio Cirigliano e CanovA, che anche ne ha curato la produzione,
e l’ ha pubblicato pure in versione spagnola con il titolo “Mi dìa preferido”.

“Il mio giorno preferito” anticipa il nuovo lp, di cui non sono ancora stati svelati
titolo e data d’ uscita, e anche i prossimi concerti, un tour mondiale diviso in
quattro parti, che toccherà trenta Paesi fra Europa, Stati Uniti, Canada e America Latina, con partenza da Parigi il 14 febbraio.

PUNTATA 31 AGOSTO

Eros l’ ho incontrato più volte.

Fra i ricordi più belli, l’ intervista realizzata – non senza fatica, causa i tentativi di una troppo solerte guardia del corpo di allontanarmi – a Locarno, palleggiando con lui dietro le quinte del palco di “Moon And Stars” e la “diretta”
per “Il Quotidiano” (RSI) da Bellinzona in occasione dell’ addio al calcio di Kubilay Türkylmaz (non essendo un appassionato di sport, sudai freddo nel riconoscere i suoi famosi amici giocatori, tra i quali c’ era, ricordo ancora, l’ osannato Antonio Cabrini).

NOMADI “LIVE”

Tornano pure i Nomadi, con un nuovo album live che sarà disponibile dal
19 settembre in doppio vinile, formato digitale e CD. 

Questo lavoro – anticipano – rappresenta molto più di una semplice uscita discografica: è un ritorno alle origini, un tributo alla dimensione che da sempre rappresenta l’ anima dei Nomadi: il live, appunto. 

PUNTATA 31 AGOSTOCon i fondatori del complesso, l’ indimenticato Augusto Daolio e il tastierista Beppe Carletti

È il primo disco dal vivo con Yuri Cilloni come cantante, il quale negli ultimi anni
ha saputo raccogliere e rinnovare l’ eredità storica del gruppo, e con la new entry Domenico Inguaggiato alla batteria.

PUNTATA 31 AGOSTO

«È un viaggio emotivo che ci riporta al nostro habitat naturale: il palco», aggiungono Beppe Carletti e soci. «Siamo nati e cresciuti nei concerti, ed è lì
che la nostra musica prende davvero vita. Farlo oggi, con una nuova energia
e
un pubblico sempre al nostro fianco, è un dono».

L’ album, inciso al Teatro Dal Verme di Milano nel dicembre dello scorso anno, raccoglie nuove versioni dei grandi classici e arrangiamenti pronti – assicura la band – ad emozionare.

LA COPERTINA DI “WHO’S NEXT”:
SARÀ FALSO,
SARÀ VERO?

Nell’ agosto del 1971 veniva pubblicato il quinto, imperdibile lp in studio degli
Who, “Who’s Next”, destinato a colmare il vuoto causato dall’ interrotto progetto “Lifehouse”, opera rock multimediale concepita dal chitarrista Pete Townshend come seguito dell’ album “Tommy” del 1969, progetto cancellato vista la sua complessità e anche in seguito ai conflitti con il manager Kit Lambert (otto delle nove canzoni di “Who’s Next” provengono comunque da “Lifehouse”, unica eccezione “My Wife”, scritta dal bassista John Entwistle).

PUNTATA 31 AGOSTOLa discussa copertina di “Who’s Next” e (l’ allora) batterista degli Who
Zak Starkey (figlio di Ringo Starr) in piazza Grande a Locarno con il
mitico Pete Townshend 

Quanto alla copertina, è tra le più famose e discusse della storia della musica pop: vede ritratta la band davanti ad un gigantesco monolite in pietra, su cui i musicisti hanno lasciato quello che parrebbe un segno di urina …

La foto venne scattata a Easington Colliery, ex città mineraria di carbone nella contea di Durham (UK) ed è il risultato, assicurano alcuni fans, di una pura casualità. La band non aveva infatti mai visto prima di allora lo strano oggetto,
e neppure aveva deciso di fare tappa nel villaggio per servizi fotografici.

Era in viaggio, uno dei numerosi tours, quando Pete Townshend venne catturato dal blocco che spuntava dal terreno di una discarica; stava guidando il furgone,
e subito avrebbe sterzato per fermarsi davanti all’ imponente costruzione e mettersi in posa con John Entwistle, Keith Moon e Roger Daltrey.

Sarà veramente andata così?

Gli Who, che, a sessantuno anni dai primi concerti, intendono sciogliersi – Pete
fa sapere che continuerà l’ attività in qualità di solista -, si sono esibiti in piazza Grande a Locarno, nell’ ambito di “Moon And Stars” e sotto una fastidiosa pioggia, nel 2006.

IL SITO

Ribadisco l’ invito a curiosare nel sito: ci sono aggiornamenti e novità che potrebbero interessarvi, specialmente nel BLOG.

Per i contenuti delle puntate:
“CLIC” SU “NON HO L’ ETÀ” (“I BRANI”)
Per sfogliare le pagine del BLOG:
ATTENDERE LA SCRITTA “EVERYTHING IS LOADED”
Per sfogliare le pagine della GALLERY e leggere le diciture:
“CLIC” SULLE FOTO

Alla prossima … siateci!

Giorgio

Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PUNTATA (VIDEO) 14 SETTEMBRE
  • PUNTATA (VIDEO) 7 SETTEMBRE
  • PUNTATA 31 AGOSTO
  • PUNTATA 24 AGOSTO
  • PUNTATA 17 AGOSTO

La Newsletter di Non Ho L`Età

Iscriviti

  • Non Ho L`età
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto
© Giorgio Fieschi 2020
[email protected]
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA