Site logo
Site logo
Mobile logo
  • Non Ho L`età
    • I BRANI
    • RIASCOLTA
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto

PUNTATA 24 AGOSTO

Ultimo aggiornamento 19 Agosto 2025

RITA

Sabato Rita Pavone compirà, in piena forma, ottant’ anni. Per l’ occasione, su RAI Play, andrà in onda la puntata del 27 giugno 1968 di “Senza rete” e, su RAI Uno, uno “Speciale Techetechete'”.

Dal canto suo, “TV, Sorrisi e Canzoni” (Mondadori) ripubblicherà “raRità”, doppio CD contenente, oltre i grandi successi del passato, “Niente (Resilienza 74)”, brano che ha segnato il ritorno sul palco dell’ Ariston di Sanremo, collaborazioni inedite con artisti quali i Planet Funk e covers di successi stranieri reinterpretati con la sua straordinaria grinta musicale. In totale, trentasette tracce. Incluso nell’ album, un booklet inedito con approfondimenti e aneddoti.

PUNTATA 24 AGOSTO
Rita in piazza del Sole a Bellinzona, sul palco di “Feedback 1993”, e – seconda foto – intervista per “Il Quotidiano”. L’ ex Gianburrasca della televisione italiana è stata ospite di numerosi altri programmi da me condotti/co-condotti, fra cui “Amici miei” e “Guarda la radio”

PUNTATA 24 AGOSTO
Con Sergio Savoia in piazza Manzoni a Lugano per il “Guinnes dei primati 1997”

Ricordo che recentemente Rita ha sfornato un nuovo libro, “Gemma e le altre. Donne ferme, donne che camminano” (La nave di Teseo), unitamente all’ omonimo album in versione rimasterizzata e disponibile in CD, LP, download e streaming.

ENZO

Altro personaggio cui, televisivamente e doverosamente, nei prossimi giorni verrà reso onore: Enzo Jannacci.

Su RAI3, mercoledì 27 alle 21:00, potremo seguire la replica di “Jannacciami!”, omaggio ideato e diretto dal figlio Paolo. Con lui, sul palco del Teatro degli Arcimboldi, artisti che con il geniale cantautore hanno condiviso molta vita, molta carriera e molta Milano: tra gli altri, Diego Abatantuono, Cochi Ponzoni, Elio delle Storie Tese, Paolo Rossi, J-Ax e Ornella Vanoni, Ale&Franz, più fidi musicisti come Paolo Tomelleri e Michele Monestiroli supportati dall’ orchestra diretta da Maurizio Bassi.

PUNTATA 24 AGOSTO
In diretta con Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Enzo Jannacci

“Uno spettacolo” – ha raccontato Paolo in occasione della prima, nel 2023- “dedicato a mio padre, con le sue canzoni più richieste e quelle più nascoste. Una ripartenza, da dove ci eravamo lasciati dieci anni fa, verso un futuro sempre più Jannacciano, perché ho scoperto che io ho bisogno ancora di ascoltare le sue canzoni e cantarle, nel migliore dei modi, a chi desidera ascoltarmi.”

QUEL PEZZONE DEL “CELE” SEMPRE D’ ATTUALITÀ

Il 21 agosto del 1976 “Svalutation” di Adriano Celentano entrò nella Top Ten italiana.

Il brano, scritto dal nipote Gino Santercole, Luciano Berretta e Vito Pallavicini, è costruito su una impeccabile chitarra ritmica e un incedere che oscilla tra Bill Haley e l’ Elvis Presley di “Hound Dog” e “Jailhouse Rock”. Quanto al testo, tratta, con un tono di amarezza e disillusione, della svalutazione della lira italiana e la crisi economica che ne conseguì.

PUNTATA 24 AGOSTO

Nel 1992 la Rai invitò l’ ex ragazzo della via Gluck a realizzare una trasmissione in due puntate per sancire il ritorno in tv a distanza di cinque anni dai celebri (e non da tutti apprezzati) “sermoni” del “Fantastico 1987”, ad una puntata del quale, in diretta dal mitico Teatro delle Vittorie di Roma, ebbi il piacere di assistere fra il pubblico.

«Il titolo lo ha scelto una collaboratrice del direttore Angelo Guglielmi (brillante critico, nonché dirigente RAI dell’ epopca – ndr), pensando ad una mia vecchia canzone centrata su una precedente crisi. Ma sembra scritta adesso. Oggi la potrei riscrivere tale e quale: la crisi si presenta sempre con gli stessi segni», affermò Celentano alludendo al clima che, dopo le inchieste di “Mani Pulite”, portarono alla cosiddetta “fine della Prima Repubblica”.

Le due puntate, nel corso delle quali il “Molleggiato”, oltre eseguire canzoni del suo repertorio, duettò con altri artisti, tra cui Claudio Baglioni e Gianni Morandi, andarono in onda su RAI 3 il 12 e 19 dicembre 1992. 

Nel 2014, poi, Gino Santercole diede una mano ai torinesi Fratelli di Soledad nel realizzare una ancor più rockeggiante cover del brano. Questa

IL CLIP DI “SVALUTATION” CHE NON HAI MAI VISTO

Fra gli altri apprezzabili e divertenti rifacimenti di “Svalutation” giusto annoverare quelli di Francesco Gabbani e dei tedeschi Die Original Palmdudler.

PIPPO

A proposito di programmi televisivi condotti da Adriano, la recente scomparsa del mitico Pippo Baudo me ne ha ricordato un altro cui ho avuto la possibilità di assistere invitato dai produttori: “Serata d’ onore”.

Nel 1989 i Ribelli vennero reclutati dall’ eclettico siciliano per la puntata inaugurale, dedicata al “Molleggiato” e in onda, in diretta da Montecatini Terme, su RAI DUE (segnò il ritorno all’ ovile del  presentatore dopo la poco esaltante esperienza alla Fininvest di Berlusconi). 

PUNTATA 24 AGOSTO
Eccomi con i Ribelli nei camerini RAI. A destra, la band con Pippo Baudo e Adriano Celentano durante la diretta da Montecatini Terme

Pippo cercava un’ idea che piacevolmente potesse sorprendere il cantante: Gianni Dall’ Aglio ed io gli suggerimmo di incaricare le sarte di confezionare la stessa divisa rosso/nera indossata dai Ribelli ai tempi del Clan Celentano, divisa ideata dalla mamma di Adriano: il suggerimento fu molto apprezzato, al punto che, seduta stante, si passò dalle parole ai fatti.

Per me, fu, quella, l’ occasione di conoscere personalmente, seppure di sfuggita, il re della televisione italiana.

IL BEAT DI BEAT

Per gli appassionati di musica anni Sessanta, imperdibile: “Beat by Beat – in the Swirl of the Sixties”, libro, impreziosito da centocinquanta splendide foto, che presto verrà presentato a Zurigo. Autore: Beat Hirt, scomparso lo scorso anno, fra i primi giornalisti attivi a quei tempi tra Parigi e Londra per documentare l’ esplosione di quel magico e indimenticabile movimento. A darlo alle stampe, dopo averne attualizzato testo e diciture, l’ amico Sam Mumenthaler, pure lui inarrivabile conoscitore della scena pop nazionale.

PUNTATA 24 AGOSTO

Ricordo che Hirt, primo a destra (Comet Photo AG Zürich/ETH Bildarchiv), fu pure co-fondatore della rivista “POP” e diresse, nell’ aprile 1967, la conferenza stampa tenuta dai Rolling Stones presso il nightclub Hazyland di Zurigo in occasione del loro primo concerto svizzero.

Al vernissage saranno presenti anche Toni Vescoli e Düde Dürst delle Sauterelles, che delizieranno i presenti con brani di storici solisti e gruppi dell’ epoca.

IL SITO

Ribadisco l’ invito a curiosare nel sito: ci sono aggiornamenti e novità che potrebbero interessarvi, specialmente nel BLOG.

Per i contenuti delle puntate:
“CLIC” SU “NON HO L’ ETÀ” (“I BRANI”)
Per sfogliare le pagine del BLOG:
ATTENDERE LA SCRITTA “EVERYTHING IS LOADED”
Per sfogliare le pagine della GALLERY e leggere le diciture:
“CLIC” SULLE FOTO

Alla prossima … siateci!

Giorgio

Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PUNTATA (VIDEO) 14 SETTEMBRE
  • PUNTATA (VIDEO) 7 SETTEMBRE
  • PUNTATA 31 AGOSTO
  • PUNTATA 24 AGOSTO
  • PUNTATA 17 AGOSTO

La Newsletter di Non Ho L`Età

Iscriviti

  • Non Ho L`età
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto
© Giorgio Fieschi 2020
[email protected]
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA