Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025
BUGIE
Lisa Beat and The Liars, band di Ancona amante del r&b/r&r dei primi anni Sessanta ispirata dallo stile “Mersey Beat” suonato a quei tempi al Cavern Club
di Liverpool. Apre, con “Good Good Lovin’” (dal repertorio di James Brown), la puntata.
A seguire, TAO, pseudonimo del milanese Valerio Ziglioli, cantante, compositore, musicista e produttore discografico noto soprattutto per essere l’ ideatore del progetto “TAO Love Bus Experience”, ovvero un r&r tour/show/performance a bordo di un pulmino Volkswagen del 1974 modello T2 decorato graficamente “hippie style” e dotato di service audio e strumentazione completa all’ interno. Il pezzo che ascoltate: “Che colpa abbiamo noi”, dal repertorio dei Rokes (cover di “Cheryl’s goin’ home” di Bob Lind).
Protagonisti della prima doppietta, i Beatles con “Hard Days Night” e “Ticket To Ride”, fra i brani eseguiti nel corso del tour italiano del 1965.
Dopo Lennon e soci, gli scozzesi Nazareth, che si esibirono, davanti a un modesto pubblico, al Mini Blu Ranch di Losone nel marzo del 1975. Li ricordiamo con il gettonatissimo “Love Hurts”.
La seconda doppietta è dedicata ai Krokus, il più famoso gruppo hard rock svizzero. I pezzi: “School’s Out” (dal repertorio di Alice Cooper) e “Rockin’ In The Free World” (da quello di Neil Young).
BRIAN
È scomparso Brian Wilson, un genio. Musicista, compositore e produttore discografico, era considerato uno degli artisti più influenti e innovativi della musica pop del ventesimo secolo. Ha scritto e composto molte delle canzoni più famose dei Beach Boys, fra le quali «Good Vibrations», «God Only Knows» e «Caroline, No». Tra i suoi meriti, quello di aver sperimentato con nuove tecniche di registrazione e produzione, come l’ uso di strumenti orchestrali e cori, del tutto inusuali per la musica pop dell’ epoca. Gli rendiamo omaggio con tre pezzi che raramente o mai sentite/vedete alla radio/televisione: “Cotton Fields (The Cotton Song)”, “Crocodile Rock” e “Happy Endings” (Beach Boys & Little Richard).
Dopodiché:
Prince Royce (“Dancing In The Moonlight”), Mott The Hoople (“Roll Away The Stone”/“All The Young Dudes”), Jim Carroll Band (“Sweet Jane”), Olivia Newton-John ft Electric Light Orchestra (“I’m Alive”) e nuovamente i Beatles con “Hello, Goodbye”.
“Non ho l’ età” può essere seguito anche televisivamente, sintonizzandovi su https://radioticino.com/tv/.