Ultimo aggiornamento 14 Febbraio 2025
Nel 2012 gli Status Quo si recano alle isole Figi per le riprese di un film di cui sono protagonisti, “Bula Quo!”.
Pezzo d’ apertura della colonna sonora di questa pellicola, “Looking Out for Caroline”, che da il la alla puntata.
Segue doppietta all’ insegna degli anni Settanta. Due band inglesi all’ epoca molto amate dai teenagers di mezzo mondo, un po’ kitsch, a dire il vero, ma gettonatissime:
Racey (Runaround Sue) e Smokie (Don’t Play Your Rock ‘N’ Roll To Me).
“50 Special” degli emiliani Lunapop lo scorso anno in maggio ha compiuto venticinque anni. Il pezzo, inciso dalla band pure in inglese, è contenuto nell’ unico lp che ha pubblicato, “Squérez?”.
Ancora in tema di ricorrenze, nel 2019 i texani ZZ Top hanno festeggiato il cinquantesimo con un documentario trasmesso da Netflix, “That Little Ol’ Band From Texas”, la cui colonna sonora, confezionata con brani incisi dal vivo, è stata messa in vendita un paio d’ anni dopo con il titolo “Raw”. Abbiamo scelto per voi “I’m Bad I’m Nationwide”.
Suoni grezzi, ruvidi pure quelli degli Aerosmith, dei quali mettiamo in onda “Dude (Looks Like A Lady”.
Giorni fa è scomparsa Marianne Faithfull, cantante e attrice britannica, fra i protagonisti della Swinging London, nonché, per molto tempo, fidanzata di Mick Jagger. La ricordiamo con “As Tears Go By”, regalatole dagli autori, ossia Jagger e Richards. Pezzo in seguito inciso pure dai Rolling Stones, di cui ascoltate “Good Times”, dal repertorio di Sam Cooke.
Dipoi, canzone danzereccia lanciata nel 1970 dai Mungo Jerry e coverizzata in Italia dai Jumbo, una band prog, con il titolo “In estate”: “In The Summertime”, da poco reincisa da Ray Dorset, che l’ ha scritta.
A seguire, Annie Lennox, cantautrice e polistrumentista scozzese, fondatrice e membro degli Eurythmics, fra i cui rifacimenti c’ è quello della splendida “A Wither Shade Of Pale” dei Procol Harum.
Dopo di lei, gli Highwaymen, supergruppo country composto da Johnny Cash, Willie Nelson, Waylon Jennings e Kris Kristofferson, fra i più amati esponenti di questo genere musicale. Un classico, live: “City Of New Orleans”.
Il 5 dicembre Rod Stewart si esibirà all’ Hallenstadion di Zurigo, nel frattempo godetevi “Run Back Into Your Arms”.
Quindi:
Buffalo Springfield (For What It’s Worth), Deep Purple (Pictures of You) e Status Quo (Rockin’ All Over The World).
“Non ho l’ età” può essere seguito pure televisivamente, sintonizzandovi su https://radioticino.com/tv/