OFFSPRING
Gruppo punk rock di Garden Grove, California: probabilmente non ne avevate mai sentito parlare finora. Sappiate comunque che non scherzano: nel corso dei primi quarant’ anni di carriera hanno infatti inciso undici album e venduto più di quaranta milioni di dischi. Scusate se è poco!
Saranno loro ad aprire la puntata, che potrete seguire pure televisivamente, sintonizzandovi su https://radioticino.com/tv/.
Dopo gli Offspring, la Electric Light Orchestra, con una doppietta, fra i primi successi della band, “Hold On Tight” e “Evil Woman”.
A seguire, parentesi natalizia un po’ rockettara.
Per cominciare, l’ ex chitarrista canadese dei Guess Who e dei Bachmann Turner Overdrive, Randy Bachmann, con Beverley Mahood, cantautrice, nonché conduttrice televisiva di musica country canadese di origine irlandese:
“Taking Care Of Christmas”.
Il secondo brano natalizio rockettaro della puntata ve lo propone il cantante e chitarrista britannico Ricky Warwick, che in passato ha fatto parte di diversi gruppi, tra cui gli irlandesi Thin Lizzy:
“All I Want For Christmas…Is Christmas!”.
I Gotthard hanno da poco sfornato un nuovo disco, “Boom Boom”, singolo trainante dell’ album che stanno per pubblicare. Quanto al video promozionale del pezzo, non è ancora in rete, per cui per il momento accontentatevi di quest’ altro recente brano:
“What I wouldn´t give”.
L’ 8 dicembre del 1980 a New York veniva assassinato John Lennon per mano di un fan, Mark David Chapman, al quale l’ ex Beatle poco prima aveva regalato una copia autografata dell’ album “Double Fantasy”. Vogliamo ricordare il geniale musicista con due pezzi poco gettonati ma che si ascoltano sempre con immenso piacere:
“Watching The Wheels” e “Nobody Told Me”.
E, visto che s’ è parlato di John Lennon, spazio anche a un altro ex Beatle, Ringo Starr, con un brano tratto da un ep pubblicato un paio d’ anni fa, ennesimo invito alla pace e all’ amore:
“Everyone And Everything”.
Pino Scotto è stato cantante dei Vanadium. Toglierà la povere, in stile metallaro, con Edoardo Bennato, che ne è compositore a:
“Meno male che adesso non c ‘è Nerone”.
Quindi, doppietta all’ insegna degli anni Cinquanta con Roy Orbison e l’ inaffondabile “Pretty Woman” e gli Honeydrippers, che vi faranno ballare con “Rockin’ At Midnight”.
Dipoi:
Supertramp (Goodbye Stranger), Status Quo (GoGoGo) e Brian Wilson con le figlie Wendy Wilson & Carnie (Do It Again).
Puntata realizzata in piazza del Sole a Bellinzona, dove è stazionato lo studio mobile di Radio Ticino.