ROCK HEROES, JUMPIN’ JACK FLASH
è il brano con cui rendo onore ai Rolling Stones e che fa da sigla e tappeto sonoro della puntata del mio “quasi programma di archeologia musicale”.
Archeologia musicale perchè le puntate vengono confezionate, ribadiamolo, con brani in parte un po’ dimenticati, in parte che, nelle versioni proposte, raramente o mai è possibile ascoltare alla radio, brani appartenenti ad artisti, generi, epoche e paesi diversi. Offerta che va dal rock al soul, dallo ska alla bubble gum music, dal reggae alla disco, insomma offerta in grado di soddisfare i gusti di un eterogeneo pubblico.
Queste le altre proposte:
CASH, I FEEL GOOD
VAN MORRISON, BORN TO BE FREE
BROWNSWILLE STATION, I GET SO EXCITED
FRANCESCA ALOTTA, LIGHT MY FIRE
Fra le band di hard rock che amo particolarmente ci sono gli inglesi Uriah Heep, il cui tastierista dei tempi, Ken Hensley, è stato uno dei primi artisti di fama internazionale che ho avuto il piacere di intervistare.
Eccomi con Ken Hensley, tastierista degli Uriah Heep, e gli amici
Sergio Crivelli, agente di polizia, e Forty Morell,
discografico della BMG Ariola
URIAH HEEP, EASY LIVIN’
Bto, YOU AIN’T SEEN NOTHING YET
Bto, HEY YOU
FAUSTO LEALI & CLAUDIO BAGLIONI, SOLO LEI
FAUSTO LEALI & TONI HADLEY, QUANDO AMI UNA DONNA
GOTTHARD, BLACKBERRY WAY
FRANCESCO GABBANI, SVALUTATION
SAM AND DAVE, SHOO RAH, SHOO RAH
Fra gli amanti della musica soul, del rhythm and blues c’ è pure Bruce Willis, si, si proprio l’ attore! Ripropone “Soul Shake” di Delaney & Bonnie.
BRUCE WILLIS, SOUL SHAKE
PAUL RODGERS, DOWN DON’T BOTHER ME
NICK SWISHER, JUMPIN’ JACK FLASH
BRUCE SPRINGSTEEN, ROCKIN’ ALL OVER THE WORLD