Site logo
Site logo
Mobile logo
  • Non Ho L`età
    • I BRANI
    • RIASCOLTA
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto

JOHN LENNON: PRIMI RUDIMENTI DI SCI A ST. MORITZ

Ultimo aggiornamento 16 Dicembre 2024

“NORWEGIAN WOOD”?
COMPOSTA A ST. MORITZ!

Ogni volta, ricordando il triste 8 dicembre 1980, giorno in cui, a
New York, fu ucciso John Lennon, molto, fastidioso, irritante
bla bla bla.

Però, non un solo animatore, (pseudo) giornalista musicale o
autore di libri che dica/scriva qualcosa di veramente interessante,
inedito.

Ad esempio che John a metà degli anni Sessanta trascorse
diversi giorni in Svizzera e, persino, compose un brano
per i Beatles!

Questa purtroppo folta schiera di “esperti”, immancabilmente,
quando ci sia un’ importante ricorrenza da sottolineare, si
limita – del resto, altro non sa fare – a scopiazzare e riportare
considerazioni e inesattezze prese in prestito da google,
anziché raccogliere testimonianze di chi certe emozioni
le ha veramente vissute.

Alle loro banalità rimedio con questo articoletto impreziosito
da alcune dritte dell’ amico Sam Mumenthaler
(Sam’s Collection).

AVVENNE NEL 1965

Dal 25 gennaio al 7 febbraio di quell’ anno John passò le vacanze
invernali a St. Moritz.

L’ arrivo all’ aeroporto di Zurigo è documentato dalle straordinarie
foto, che pubblico, di Eric Bachmann (1940 – 2019), il quale in
seguito si fece un nome come fotoreporter.

Bachmann riuscì, tra l’ altro, a riprendere il Beatle mentre
era alle prese con un troppo zelante doganiere di Kloten;
a creare problemi, pare, furono un paio di bottiglie di Whisky
(John avrebbe tentato di non  pagare il dazio).

I preziosi scatti furono pubblicati dalla rivista tedesca per
adolescenti “OK”.

JOHN LENNON: PRIMI RUDIMENTI DI SCI A ST. MORITZ
John all’ aeroporto di Zurigo alle prese con un (troppo) solerte doganiere svizzero
(f
oto di Eric Bachmann)

JOHN LENNON: PRIMI RUDIMENTI DI SCI A ST. MORITZ
In attesa di risolvere la pendenza (foto di Eric Bachmann)

Fu il prestigioso Grand Hotel Palace di St. Moritz a ospitare il musicista
e l’ entourage, Cynthia Lennon, il produttore George Martin e la
futura moglie Judy Lockhart-Smith.

In quei giorni John, oltre imparare da un maestro del posto
i primi rudimenti dello sci, distribuì autografi e fece le ore
piccine ascoltando musica “live”, quella dei cinque Dorados,
band lucernese nel cui repertorio, ovviamente, c’ erano
anche pezzi dei Beatles:

«Meravigliosi questi musicisti!», dichiarò.

JOHN LENNON: PRIMI RUDIMENTI DI SCI A ST. MORITZ
John sulle nevi di St. Moritz (foto Hans Gerber/ ETH-Bibliothek)

JOHN LENNON: PRIMI RUDIMENTI DI SCI A ST. MORITZ

Con Andrea Badrutt, proprietario del “Palace”, il maestro di sci Hans Haas,
Cynthia Lennon, 
Judy Lockhart-Smith e il produttore George Martin
(foto Hans Gerber/ETH-Bibliothek)

Pare che George Martin, addirittura, intendesse portare i Dorados in Inghilterra,
ma non se ne fece niente per un problema di permessi di lavoro!

JOHN LENNON: PRIMI RUDIMENTI DI SCI A ST. MORITZ
Con i lucernesi Dorados (foto di Helmut Zander)

Altro appetitoso aneddoto: sempre a St. Moritz, Lennon compose
la famosa “Norwegian Wood”, fra le perle dell’ album
“Rubber Soul”.

JOHN LENNON: PRIMI RUDIMENTI DI SCI A ST. MORITZ
John e Yoko Ono all’ uscita del “Palace” Hotel di Montreux. Dietro di loro Derek Taylor, ai tempi addetto stampa della Apple (foto di Jean Schlemmer)

John tornò in Svizzera con Yoko Ono nell’ aprile del 1969, trascorse un paio
di giorni a Montreux per presentare il film “Rape” al festival televisivo
“Rose D’ Or”.

 

 

 

 

Articoli recenti

  • PUNTATA (VIDEO) 15 GIUGNO
  • PUNTATA (VIDEO) 8 GIUGNO
  • PUNTATA (VIDEO) PRIMO GIUGNO
  • PUNTATA (VIDEO) 25 MAGGIO
  • PUNTATA (VIDEO) 18 MAGGIO

La Newsletter di Non Ho L`Età

Iscriviti

  • Non Ho L`età
  • Blog
  • Con…
  • Webradio
  • Contatto
© Giorgio Fieschi 2020
[email protected]
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA