LOLA
IL GEGHEGÈ
MOS DEF, COME ON
J. GEILS BAND, WHERE DID OUR LOVE
GIANNI MORANDI, DEDICATO
DONOVAN, MELLOW YELLOW
BACHMAN-TURNER OVERDRIVE, HEY YOU
NAZARETH, LOVE HURTS
AL JARDINE, CALIFORNIA DREAMIN’
BACHMAN & CUMMINGS, DON’T YOU JUST KNOW IT
ROBBIE WILLIAMS, LOLA
Dall’ articolo di Ernesto Assante (Repubblica)
“Il 12 giugno del 1970 arrivava nei negozi di dischi inglesi il singolo di una delle canzoni più famose della storia del rock, un brano dei Kinks intitolato ‘Lola’. L’ aneddoto della nascita della canzone è ben noto agli appassionati: Ray Davies sta registrando insieme ai Kinks il nuovo album, che segue l’ eccellente ‘Arthur (The decline and fall of the British Empire)’ dell’ anno precedente, ai Morgan Studios di Londra. In una pausa delle registrazioni decide di passare la serata in un club di Soho in compagnia del manager della band, Robert Wace. L’ atmosfera del club forse non è più quella degli “swinging Sixties” ma Londra è ancora un luogo vitale e vivace all’ inizio del decennio e i due, entrambi ventiseienni, si divertono parecchio, dando fondo a parecchie bottiglie di alcol e consumando anche qualche sostanza illegale. A un certo punto Wace, preso dall’ entusiasmo, si lancia sulla pista da ballo dove, completamente fuori di testa, si scatena nelle danze con una ragazza. Wace è visibilmente soddisfatto e Davies è addirittura invidioso del successo dell’ amico con una bella ragazza alta e magra. Nonostante i fumi dell’ alcol Davies però si accorge che la ragazza non è esattamente una ragazza, si avvicina all’ amico per essere sicuro che anche lui se ne fosse accorto e Wace, come nel finale gli risponde che è l’ultima delle sue preoccupazioni, continuando allegramente a ballare. Tornato a casa Davies decide di scrivere una canzone, brano che diventerà uno dei più grandi successi dei Kinks e anche la prima canzone su un personaggio “en travesti” che, come dice la canzone, ‘cammina come una donna ma parla come un uomo’”.
PAIPERS, IL GEGHEGÈ
MICHAEL BOUBLE, TO LOVE SOMEBODY
WHEREABOUTS, DON’T BRING ME DOWN
WOLFMAN JACK, WHEN A MAN LOVES A WOMAN
EDOARDO BENNATO, SI TRATTA DELL’ AMORE
HUMAN NATURE, I’M BELIEVER
UNIQUES, GOODBYE, SO LONG